Come funziona un Restyling?
Spesso capita che ci venga posta questa domanda, “vorrei ristrutturare il mio locale perché non rispecchia la mia offerta culinaria, come posso fare?”
Un Restyling comporta diverse fasi di lavoro preliminare.
Per prima cosa è importante fare un’analisi dello stato di fatto, prendendo coscienza dell’esistente, sia in merito all’organizzazione dell’attività, dei flussi, delle abitudini e come si presenta esteticamente.
È fondamentale studiare lo stato di partenza, serve per comprendere meglio chi hai di fronte, il suo mondo lavorativo e quello che gli ruota attorno. Appuntarsi tutte le osservazioni, sia negative che positive, è un punto di partenza per progettare un Restyling, per cogliere la reale necessità di cambiamento e allo stesso tempo, non perdere ciò che già funziona.
La fase di analisi però non è ancora terminata; importante è chiedersi cosa si aspetta il cliente, a quale altra attività già esistente si sente più affine e come si sentirebbe più rappresentato.
Le immagini di ispirazione sono molto utili in questa fase per iniziare a comporre la percezione e l’obbiettivo finale che si vuole raggiungere.
Le domande da porsi non sono ancora terminate. Di che tipo di intervento stiamo parlando? Quanto sarà invasivo? Quanto si ha intenzione di investire? Sia in termini economici che di tempo, tradotti in giorni di chiusura. Quale è il momento migliore per chiudere il locale?
Terminata la fase di analisi dovrò avere le idee chiare su:
1_IMMAGINE che si vuole raggiungere
2_FUNZIONALITÀ da creare o da non perdere
3_COSTI budget reale di investimento
4_TEMPISTICHE quanti giorni e in che periodo
5_OBIETTIVI da raggiungere
Bene, ora possiamo partire con il progetto!
Superata la fase precedente che prevede un semplice sopralluogo, ora serve un rilievo dettagliato. Rilevare ogni parte, compreso impianti e componenti architettonici, è importante per capire se potrebbero presentarsi degli ostacoli alla realizzazione delle nostre idee e successivamente trovare delle possibili soluzioni per superarli.
La modellazione 3d è molto utile in questa fase, più si è precisi, più lo studio è accurato nei dettagli e veritiero nella sua futura realizzazione.
Dalle immagini di ispirazione alla composizione di un ambiente vengono fatte diverse prove, mettere in armonia diverse idee prese a spot non è così immediato. Serve concentrarsi, provare ad immaginare una o più ambientazioni. Scenografie costruite da elementi di arredo, finiture varie, colori, luci, complementi ed oggettistica, che parlano tra di loro, che raccontano un’intenzione, che rappresentano un’identità che rispecchia la volontà del cliente.
È un passaggio molto delicato, serve molta sensibilità per comprendere al meglio gli obbiettivi e tradurre quanto recepito attraverso un progetto presentato con un supporto visual 3d, con una resa veritiera.
Serve tanta creatività e molta immaginazione per costruire un progetto vincente e sostenibile. Trovato il giusto equilibrio tra progetto e offerta si può programmare l’intervento, gestito o chiavi in mano o con una figura presente in cantiere incaricata di seguire la Direzione Operativa.
Quindi, ricapitolando, cosa serve per fare un Restyling?
- Fase 1_ ANALISI FATTIBILITA’_Studio e analisi stato di fatto, sopralluogo e progetto di massima, con una valutazione parametrica di intervento
- Fase 2_ PROGETTO_condivisi gli obbiettivi, il costo d’intervento e le possibili tempistiche, si può procedere con la Progettazione vera e propria e con la stesura dei relativi preventivi ad hoc
- Fase 3_ PROGRAMMAZIONE_fase propedeutica all’intervento, dove si mette in moto tutta la macchina per preparare quello che serve per procedere come da cronoprogramma condiviso.
- Fase 4_ AZIONE_i lavori partono con un’alternanza di figure specializzate che intervengono prima e dopo, nelle giornate prestabilite, con il fine comune di portare a termine nei tempi prestabiliti il compito affidatogli.
- Fase 5_IL POST_ Sopralluogo di controllo e assistenza nel caso di eventuali affinamenti.
Spero di aver risposto in maniera esauriente,
per ulteriori chiarimenti siamo a Vostra disposizione!